L’estate porta tanti frutti colorati e gustosi… fra cui le albicocche! Fresche e leggere (solo 28 kcal ogni 100 grammi!) ne esistono numerose varietà.
Confettura di albicocche
Per cucinare un buonissimo Plumcake alle albicocche potete scegliere la varietà che preferite, basta che siano frutti maturi (si possono utilizzare anche quelle “troppo” mature).
I pregi del Plumcake all’albicocca
Voglia di dolce, ma anche di non esagerare con gli zuccheri? Il Plumcake all’albicocca è quello che ci vuole! È leggero, morbido e gustoso… ottimo da inzuppare nel latte o nel tè a colazione, ma anche come spuntino di metà mattina o come merenda in quanto lo yogurt e i pezzi di albicocca lo mantengono morbido e non stopposo. E non è tutto, il Plumcake all’albicocca è un dolce adatto a tutte le cuoche, anche quelle improvvisate! È infatti facile e veloce da preparare.
Varianti del Plumcake all’albicocca
Di seguito vi indichiamo la ricetta “classica”, con burro e yogurt bianco, ma esistono una variante più “dietetica” e una (anzi due) più gustose.
Leggi anche Dieta dello yogurt: quale scegliere per dimagrire
- Per chi volesse tenersi leggera… il burro è sostituibile con olio (80/90 grammi),
- per chi invece volesse “peccare con gusto”, lo yogurt bianco può essere rimpiazzato con quello alla vaniglia o all’albicocca e, infine, è possibile (anzi, consigliato!) aggiungere all’impasto del Plumcake all’albicocca delle deliziose gocce di cioccolato fondente!
Plumcake allo yogurt
Conservazione
Una volta pronto il Plumcake all’albicocca può essere conservato per massimo 2 giorni a temperatura ambiente, oppure per 3/4 giorni in frigorifero!
Preparazione
- Fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire.
- In una ciotola sbattete le uova con una frusta, aggiungendo lo yogurt, un pizzico di sale il burro fuso.
- Una volta amalgamati gli ingredienti, unite la farina (lasciando 3-4 cucchiai da parte) e il lievito, setacciandoli per evitare di formare grumi, aggiungete infine lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno.
- Passiamo ora alle albicocche: lavatele, denocciolatele e tagliatele a pezzetti. In una ciotola infarinatele con la farina che avevate lasciato da parte e unitele poi agli altri ingredienti.
- Imburrate un piccola teglia da forno di circa 20 cm di lunghezza, versatevi il composto e infornate in forno preriscaldato a 180°, per circa 40/50 minuti.
- Controllate con uno stuzzicadenti che l’interno del Plumcake sia cotto. Sfornatelo, fatelo intiepidire e… buona scorpacciata!
-
Di Maria, triste addio tra i fischi
-
"Sono solo un ragazzo innamorato": la storia d'amore tra (futuri) ingegneri e quella foto vicino alle tende del Politecnico
-
Genova, volo di tre metri mentre si fa un selfie, grave
-
I jeans di Zara diventati virali per un semplice motivo
-
"Fazio e Annunziata? Se ne sono andati perché "hanno mercato..."
-
L’Isola dei Famosi, bomba di Cristina Scuccia: “Voglio diventare madre”
-
Mutuo green: perchè comprare un appartamento eco è conveniente
-
Ucraina, notizie in diretta: bombe su Kiev, la gente sui balconi insulta Putin
-
Il Milan punisce la Juventus: rossoneri matematicamente in Champions
-
A fuoco impianto fotovoltaico di tetto, evacuato campo sportivo
-
Le friulane nere di Csaba dalla Zorza, le ciabatte più chic della moda Estate 2023
-
Lo scandalo dei mondiali di calcio femminile: non ci sono offerte per trasmettere le partite in tv
-
Ajax, tifoso insulta e Berghuis lo prende a pugni - Video
-
Il Partito Popolare di Núñez Feijóo, secondo i primi risultati, ha sconfitto Il Psoe di Sanchez