La panchina trasformata in tavola da surf
Per mesi una delle panchine di via Enrico Alvino al Vomero – tra le strade più affollate dell’isola pedonale del quartiere, all’angolo con via Scarlatti, all’altezza del civico 53 – è stata abbandonata a sé stessa, con lo schienale in legno divelto. Seppur segnalata dall’amministrazione comunale con una classica rete rossa da recinzione, la panchina è stata riparata solo ieri dall’artista Ruben D’Agostino, in collaborazione con l’avvocato Fabio Procaccini.
Un intervento finanziato da Walkbuy – piattaforma che permette di scoprire cosa vendono i negozi del Vomero attraverso un’app – che ha garantito l’acquisto dei materiali, in particolare del legno di riciclo utilizzato. Come di consueto quando si tratta di D’Agostino, non poteva mancare una performance artistica che ha visto come protagonista una surfista professionista che ha letteralmente “surfato” sulla panchina, intesa come simbolo del disservizio.
Così in un comunicato stampa firmato da Procaccini viene spiegato il senso dell’iniziativa: «A far da biglietto da visita allo struscio vomerese v’è la malandata panchina che da anni giace rotta e pericolosa in Via Alvino. L’angosciante rete di plastica arancione che la circondava e che troviamo in ogni dissesto, è oramai un rifiuto aggomitolato ed i sostegni della spalliera mancante sono pericolosissimi spuntoni. Ma la gente continua a sedervi perché di panchine non ce ne sono poi tante. Abbiamo deciso di dare una sistemata alla buona alla povera panchina e garantire ai passanti un posto di sicuro riposo ma ecco due importanti riflessioni: se in città non vengono eseguiti neanche i più elementari interventi di manutenzione, allora interveniamo da soli e la città ce la curiamo da noi. Napoletani dobbiamo essere i primi medici di Napoli!».
News Related-
Blitz anti-droga tra Maddaloni, Santa Maria a Vico e Caserta: sei indagati
-
Bambino di 4 anni investito da un'auto in retromarcia a Roma: è grave. Ferito il nonno che era con lui
-
Giulia Schiff torna dall'Ucraina e accusa otto sergenti. «Frustate e nonnismo»: c'è anche un salentino
-
Tesoretto da 27 milioni Cambia il volto della città Ecco i cantieri alle porte Si parte col teatro Bucci
-
Santo del giorno oggi 21 marzo: Santa Benedetta. Accettò di sposarsi per denaro, ma poi convinse il marito alla castità e insieme aiutarono le ragazze povere
-
Rischio sfratto per il centro ippico La Baita. Il gestore: “Pronti a opporci”
-
Agguato a Mergellina, 18enne pizzaiolo ucciso per errore dopo una banale lite: “Non era lui l’obiettivo”
-
Ferrari, tre piste dove salvare il salvabile
-
Caso Napoli-Eintracht, gli ultras: «Fate bella figura: dimettetevi»
-
Calcio: Sarri, lasciate stare Mourinho, è animale da spettacolo
-
Incidente a Cassina De Pecchi: grave un motociclista di 35 anni
-
Grandinate in aumento nel Mediterraneo, Italia più colpita
-
San Jacopino, in fiamme i cassonetti della differenziata
-
Putin, Medvedev minaccia il tribunale dell'Aia: «Occhi al cielo, potremmo lanciare un missile ipersonico Onyx»