Al largo di Bordighera nascerà un’area di tutela marina
(ANSA) – BORDIGHERA, 10 GIU – Quattordici subacquei volontari hanno effettuato stamani una ricognizione intorno alle foresta sottomarina di coralli dei Tuvi, che nasce a meno di un miglio al largo del porto di Arziglia. L’operazione è stata effettuata nell’ambito del progetto Bordighera Blu Park che assieme al Comune del piccolo centro balneare dell’imperiese (era presente il vicesindaco Marco Laganà) ha l’obiettivo di creare, entro il 2025, un’area di tutela marina locale al largo di Capo Ampelio.
“Quella dei Tuvi è un’area sottomarina di estremo pregio che dista meno di un miglio da Capo Sant’Ampelio e si trova a una profondità di circa 30 metri – afferma la biologia marina Monica Previati ideatrice del progetto insieme a European Research Institute -. E’ un paradiso di biodiversità che il progetto Bordighera Blu Park vuole far conoscere a tutti, non solo ai subacquei esperti che vi si immergono”. Proprio in quelle profondità si trova una rara foresta di gorgonie. “I fondali dei Tuvi sono un habitat straordinario, caratterizzato da organismi di estremo valore naturalistico. Ad esempio nella zona più superficiale è presente un popolamento di Leptogorgia Sarmentosa che si estende per oltre 50 metri su un substrato roccioso” Obiettivo del progetto è tutelare, proteggere e valorizzare i diversi habitat di Capo Sant’Ampelio dalla costa, passando per i trenta metri di profondità dei Tuvi e arrivando alle “Bianche”, una zona profonda e poco conosciuta, accessibile solo ai subacquei più esperti che si distingue per la presenza di specie rare. “Bordighera Blu Park vuole recuperare questo peculiare ecosistema – prosegue Previati – proteggendone la biodiversità e favorendo la promozione di modelli di gestione sostenibile”. Per quanto riguarda l’area di tutela mattina, che sarà rinaturalizzata nei prossimi due anni “si estende su circa cinquecento metri di lunghezza e duecento di larghezza – conclude la biologa – dov’è possibile trovare un habitat incontaminato con cernie, murene e piccoli ciuffi di poseidonia, che nascono sulle rocce”. (ANSA).
News Related-
La terra trema, l'Italia assalta i Btp
-
Riddick, perché Vin Diesel ha pagato di tasca sua le riprese del film
-
Terremoto Napoli, un piano di esodo per bradisismo grave nei Campi Flegrei: previsti allontanamenti temporanei
-
Roma, aggredisce due persone a colpi di machete: uno è gravissimo, l’altro ferito
-
Xbox Game Pass: oltre Forza Motorsport, c'è Like a Dragon Ishin tra i giochi di ottobre!
-
Lo strano caso del bonus trasporti: pochi soldi e fondi esauriti di domenica, molte famiglie si lamentano
-
Google Pixel 8, Watch 2, Buds Pro e Android 14
-
Stellantis, a Melfi 5 modelli di 4 brand da settembre 2024
-
Papa su comunione ai divorziati: "anche senza astenersi dal sesso"
-
Mara Venier, il marito Nicola Carraro in sedia a rotelle: «L'amore porta sempre bene»
-
Pisa aeroporto, EasyJet annuncia tre nuove rotte entro la prossima estate
-
È morto Jeff Alessi
-
TARI 2023: guida agli sconti per risparmiare
-
Kim Kardashian esplosiva: la griffatissima mise da notte è super Hot!